Log in
Se non sei un utente registrato
clicca qui
Come funziona la memoria?
L'ancoraggio di informazioni nel cervello è un processo complesso
Apprendiamo costantemente nuove informazioni con tutti i nostri sensi: occhi, naso, orecchie, ecc. Tali informazioni vanno alla memoria a ultra breve termine dove si svolge una strutturazione ed una valutazione delle informazioni in arrivo. Alcune sono già eliminate qui, altre passano nella memoria a breve termine. Successivamente si decide se devono essere eliminate o passate nella memoria a lungo termine.
Solo quando le informazioni arrivano nella memoria a lungo termine, esse possono essere recuperate potenzialmente più volte.
Durante questo periodo, i collegamenti nervosi cambiano. Ripetendo più volte le informazioni elaborate, le connessioni nervose vengono rafforzate.